In questa sezione potrete scoprire l'iter formativo e le competenze nautiche che vengono trasmesse ai ragazzi di ogni branca. La formazione si avvale di strumenti metodologici scout come brevetti e specialità, che non sono visti come un fine da raggiungere, ma come un inizio del proprio percorso di maturazione personale e all'interno di un gruppo.
In questa sezione potrete scoprire l'iter formativo e le competenze nautiche che vengono trasmesse ai ragazzi di ogni branca. La formazione si avvale di strumenti metodologici scout come brevetti e specialità, che non sono visti come un fine da raggiungere, ma come un inizio del proprio percorso di maturazione personale e all'interno di un gruppo.
In questa sezione potrete scoprire l'iter formativo e le competenze nautiche che vengono trasmesse ai ragazzi di ogni branca. La formazione si avvale di strumenti metodologici scout come brevetti e specialità, che non sono visti come un fine da raggiungere, ma come un inizio del proprio percorso di maturazione personale e all'interno di un gruppo.
Area Download
PROTEZIONE CIVILE
L' Agesci è una delle tante Associazioni che fanno parte del complesso meccanismo di Protezione Civile, pur mantenendo il focus principale sulla sua missione educativa dei ragazzi.
Per questo motivo a molti Capi ed R/S maggiorenni viene proposta, oltre alla formazione associativa, anche la formazione della Protezione Civile attraverso il Corso Base.
Il Corso Base è un primo passo che rende il volontario di Protezione Civile consapevole ed autonomo in caso di attivazione per Emergenza, e vi sono, ovviamente, molti altri corsi specifici e avanzati (es: logistica, cucina... etc)
I volontari di Protezione Civile del nostro Gruppo scout fanno capo al Coordinamento di Protezione di Parma ed il nostro riferimento sono gli Incaricati alla Protezione Civile di Zona, che vengono nominati dei Responsabili di Zona.
Gli Incaricati si occupano di attivare i volontari in Emergenza quando richiesto dal Coordinamento.
Nel nostro piccolo i volontari del Val d'Enza hanno contribuito durante alcune emrgenze quali: Terremoto dell'Aquila - anno 2009, Terremoto in Emilia - anno 2011 , Pandemia Sars - Covid 19 - anno 2020.